Graziano Ciacchini è attualmente in mostra a Lucca, presso il Bar Caffetteria Millennium. L'esposizione è stata inaugurata il 31 Marzo ed è visitabile fino al 28 Aprile 2018. La personale "In un niente ch'è un tutto" vede esposte 12 opere dell'artista realizzate tra il 2013 e il 2017. Non c'è una t
. Leggi l'opinione su: graziano ciacchini mostra personale lucc » Affossa
Il dieci aprile, ho fatto un viaggio nel sud della Calabria. Ne ho approfittato per visitare un piccolo centro ai piedi dell'Aspromonte. Cittanova, è un paese che gode di una posizione molto pittoresca, borgo che ha subito, come molti centri della Calabria, importanti danneggiamenti dovuti ai for
. Leggi l'opinione su: cittanova calabria viaggio viaggi guida » Affossa
Fino al 17 giugno 2018, la Galleria d’Arte Moderna di Milano (nota come GAM) ospiterà la mostra Boldini Ritratto di Signora. L’esposizione incentrata sul Maestro ferrarese mette a disposizione undici opere in prestito dal Museo Giovanni Boldini – Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara c
. Leggi l'opinione su: boldini mostra arte milano gam » Affossa
Una Tempesta dal Paradiso (But a Storm Is Blowing from Paradise) è la mostra di arte contemporanea dal Medio Oriente e Nord Africa, realizzata dal Guggenheim UBS MAP Global Art Initiative, ospite nelle sale della Galleria di Arte Moderna di Milano dall’11 aprile al 17 giugno 2018. Occasione per sco
. Leggi l'opinione su: mostre arte milano tempesta dal paradiso » Affossa
Nel 1566 Veronese dipinge nella sua città natale la grandiosa pala dell’altare maggiore di San Giorgio in Braida, il “Martirio di San Giorgio”, e, per la medesima chiesa, “San Barnaba guarisce gli ammalati” (Museo di Belle Arti, Rouen).
Sempre più impegnato in grandi tele sacre, Veronese viene con
. Leggi l'opinione su: paolo veronese pittore venezia » Affossa
A l’Ecole ha studiato con Isidore Pils (1813-1875) e Henri Lehmann (1814-1882). A metà 1870 si recò in Piccardia e divenne allievo del pittore rurale genere François Désiré Laugée (1823-1896), la cui figlia Françoise Marie Eléonore avrebbe sposato nel 1876, anno in cui espone il suo primo quadro al
. Leggi l'opinione su: pittura scene rurali dupré » Affossa
Uno dei dipinti più celebri del Seicento sarà attraversato da uno scanner che lo analizzerà in ogni suo punto e dettaglio per scoprire eventuali segreti e misteri. Si tratta de "La ragazza con l'orecchino di perla", un olio su tela di Jan Vermeer datato 1665/1666. In effetti capita che antiche e fa
. Leggi l'opinione su: jan vermeer dipinti '600 » Affossa
NoPlace 4 invade Santo Stefano di Magra (SP): 1 artista ogni 18 abitanti!
Esatto, sabato 21 aprile 2018, dalle ore 9.00 alle ore 24.00, a Santo Stefano di Magra, presso l’ex area industriale della Ceramica Vaccari, si terrà NoPlace4, una mostra che potremmo definire oceanica in quanto nella citta
. Leggi l'opinione su: noplace 4 mostre arte contemporanea » Affossa
"Grand Déballage" nasce dall'idea creativa di Fabio di Gioia e di Marco Pecora che, durante i suoi viaggi per il mondo come espositore ed appassionato di Arte e Antichità, ha immaginato, insieme all'amico ed espositore, organizzatore con lui, Franco Vittori, un luogo in cui portare la "Bellezza del
. Affossa