Da venerdì 13 a martedì 17 settembre 2019 a Pancalieri è in programma la trentanovesima edizione della manifestazione “Viverbe”, mostra mercato regionale del settore vivaistico e officinale patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino.
“Viverbe” sarà inaugurata venerdi 13 alle 20 dalle autorità e dalle maschere locali Madama Menta e Monsù Insens. Come sempre la Pro Pancalieri ha allestito un
. Leggi l'opinione su: pancalieri viverbe » Affossa
Torna Natura in Movimento: il festival internazionale di teatro, danza e performance Domenica 15 settembre 2019 presso i Giardini della Reggia di Venaria.
La rassegna, giunta quest’anno alla sua ottava edizione, propone performance di artisti provenienti da realtà internazionali differenti. Sei compagnie, sei spettacoli che si susseguono l’uno con l’altro, conducendo il pubblico lungo un percors
. Leggi l'opinione su: venaria reale danza » Affossa
Il Foro Festival nasce nel 2018 da un'idea dei ragazzi della Consulta Giovanile Carmagnolese, operante sul territorio dal 2012. La manifestazione si inserisce nel contesto della Fiera Nazionale del Peperone, la cui 70^ edizione si svolge tra il 30 agosto e l’8 settembre, e nella prima edizione ha avuto Ermal Meta come ospite principale.
Il format del festival prevede due serate dedicate ai giova
. Leggi l'opinione su: carmagnola » Affossa
Domenica 9 giugno a Verna di Cumiana, nel territorio del Parco del Monte Tre Denti Freidour, è in programma la manifestazione “Primavernando”, una festa di inizio estate che propone una mostra mercato dedicata all’artigianato locale, alle curiosità artistiche, ai prodotti naturali, all’ecologia e più in generale alla natura. Sono in programma degustazioni di prodotti tipici locali e giochi per i
. Leggi l'opinione su: verna di cumiana » Affossa
Al Parco Culturale le Serre di Grugliasco si svolge per il quarto anno consecutivo il Goodbye Summer Fest, evento ideato per salutare l’estate con una colorata e divertente festa all’interno di uno dei parchi più belli della provincia di Torino. L’evento si svolge sabato 21 settembre 2019 a partire dalle ore 15:30, con un programma che propone attività culturali e ricreative per tutte le età e un
. Leggi l'opinione su: grugliasco le serre » Affossa
Da sabato 3 a sabato 10 agosto a Vauda di Rocca Canavese è in programma la diciannovesima edizione della Sagra della Pesca ripiena, che, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, propone una settimana dedicata al tempo libero e al divertimento, con un fitto programma di eventi, degustazioni, concerti, balli, musica dal vivo e spettacoli di cabaret.
A Sestriere quello di agosto 2019 sarà un mese di “Gusto in Quota”: da venerdì 2 a sabato 17 a Casa Olimpia – l’ex casa cantoniera di proprietà della Città Metropolitana oggi gestita dal Comune – l’amministrazione comunale, l’Unione Montana dei Comuni olimpici della Via Lattea e l’Atl “Turismo Torino e provincia” proporranno un itinerario tra i sapori e la cultura tradizionale del Piemonte, con p
. Leggi l'opinione su: sestriere casa olimpia » Affossa
Sono stato a Torino nell’ottobre 2015. E devo dire che mi è piaciuta molto. Ordine, pulizia, servizi, eleganza architetturale, immigrazione amalgamata. I Sindaci di centro-sinistra che la hanno amministrata dal 1993 al 2011 hanno saputo ben gestire la delicata fase post-industriale, facendo sì che le periferie non fossero dei totali cimiteri rievocanti una realtà economica che non c’è più. Mentre
. Leggi l'opinione su: torino m5s salone dell'auto milano » Affossa
Da venerdì 26 a domenica 28 luglio a Foglizzo è in programma la festa patronale di Santa Maria Maddalena, organizzata dalla Pro Loco e dal Comune con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. Venerdì 26 lo stand gastronomico nel salone del castello aprirà alle 19,30. Alle 21,30, nel capannone coperto montato sulla piazza adiacente al maniero, si terrà la serata per “Giovani e non” propos
. Leggi l'opinione su: foglizzo » Affossa
Inizierà domenica 21 luglio a Pomaretto e proseguirà sino a domenica 1° dicembre la terza edizione del Pineval Folk, festival itinerante di musica e canti tradizionali promosso dal Civico Museo Etnografico del Pinerolese e dal Centro etnomusicale Pier Giorgio Bonino. L’organizzazione dei concerti è curata dall’associazione “Noi e il mondo” di Pomaretto e la rassegna ha il sostegno della Città di
. Leggi l'opinione su: pomaretto » Affossa
Cinque giorni fitti di appuntamenti e di eventi a Collegno, in occasione della festa patronale di San Lorenzo, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino. Si comincia giovedì 18 luglio alle 21 con l’Orchestra Fiati della Città di Collegno che si esibisce in piazza della Cojtà. Venerdì 19 alle 20,30 è in programma la processione dedicata al Santo patrono. Alle 21 si balla il tango argentino i
. Leggi l'opinione su: collegno » Affossa
Arriva al prestigioso traguardo dei 70 anni la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, la più grandemanifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo che propone 10 giorni eventigastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le età.
In un’area espositiva di 14.000 mq, con 8 piazze dedicate di cui 6 enogastronomiche, 2500 posti a sedere epiù di 200 esposit
. Leggi l'opinione su: carmagnola peperone peperò » Affossa
Sono più di 30 i concerti di musica classica che animeranno dal 14 al 30 luglio il centro storico di Bardonecchia (e non solo) in occasione della rassegna “Musica d’Estate”, organizzata dal 1995 dall’Accademia di Musica di Pinerolo. La manifestazione, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino, propone concerti ad ingresso gratuito e richiama ogni anno migliaia di spettatori nell’area giardi
. Leggi l'opinione su: bardonecchia concerti estate » Affossa
Da venerdì 28 giugno 2019 nel più antico Parco nazionale italiano torna “Gran Paradiso dal vivo”, la prima rassegna teatrale sostenibile al 100%, senza palchi né amplificazioni. La seconda edizione propone nove spettacoli gratuiti a cura delle compagnie “O Thiasos”, “Compagni di viaggio”, “Teatro e natura” di Lorenza Zambon, “Casa degli Alfieri” e dell’associazione “Artemusica”. La direzione arti
. Leggi l'opinione su: gran paradiso torino » Affossa
Da venerdì 5 a domenica 7 luglio 2019 giovani provenienti da numerosi paesi del Vecchio Continente torneranno a incontrarsi a cavallo tra le Valli di Lanzo e di Susa, in occasione della manifestazione “Eurolys” organizzata dal Comitato Colle del Lys, con il patrocinio della Comunità Europea, della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e con la collaborazione di alcuni Comuni del t
. Leggi l'opinione su: lys resistenza » Affossa
Torna a Lombriasco da venerdì 28 a domenica 30 giugno la manifestazione “Il Po in festa”, con escursioni, musica sotto le stelle e delizie enogastronomiche. Organizza la Pro Loco, con il patrocinio del Comune e della Città Metropolitana di Torino e in collaborazione con gli Amici del Po di Villafranca Piemonte e con le Scuole Salesiane di Lombriasco.
Venerdì 28 giugno è in programma una serata
. Leggi l'opinione su: lombriasco po » Affossa
In occasione della ricorrenza patronale di San Giovanni Battista, sabato 22 e domenica 23 giugno a Cesana Torinese è in programma la nona edizione della Festa del Maggiociondolo, organizzata dalla società Pubbli&co in collaborazione con il Comune e con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. La manifestazione onora il protettore e patrono dell’accogliente cittadina turistica ai piedi d
. Leggi l'opinione su: cesana mostra-mercato maggiociondolo » Affossa
Domenica 30 giugno torna a Oulx la Carton Rapid Race, l’unica gara al mondo su fiume realizzata usando canoe costruite sul posto dai concorrenti utilizzando cartone e adesivo. Ogni anno la manifestazione, promossa da Orcokayak Centrocanoa con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, è seguita da 20-25.000 persone e vede al via un migliaio di iscritti.
La Carton Rapid Race è una gara
. Leggi l'opinione su: oulx » Affossa
Le stagioni di spettacolo della FLIC Scuola di Circo terminano sempre dedicando ampio spazio agli allievi, attraverso la presentazione di creazioni personali e di spettacoli di fine corso diretti da registi esperti.
Venerdì 14 e sabato 15 giugno 2019 viene presentato TRIBES, spettacolo con regia di Stevie Boyd e in scena i 18 allievi del primo anno del “Corso Biennale di Formazione per l’Artis
. Leggi l'opinione su: torino flic » Affossa
Domenica 9 giugno a Pecetto Torinese da non mancare l’appuntamento con la centoquattresima edizione della Festa delle Ciliegie, evento organizzato dal Comune, dalla Pro Loco e dalla FACOLT-Frutticoltori Associati Collina Torinese. La mostra mercato è riservata agli agricoltori locali, alle associazioni di tutela e valorizzazione dei prodotti tipici e alle attività produttive e di volontariato. Or
. Leggi l'opinione su: pecetto torinese ciliegie » Affossa