FABRIZIO FERRARA - Perbacco: Quick Hal sembra piuttosto attenta, negli ultimi tempi, nel segnalare dei filotti di applicazioni pericolose. Quello individuato qualche giorno fa, a non troppe settimane di distanza dall'episodio precedente, conferma che una delle piaghe da cui è affetto il Play Store è quello delle applicazioni untrici di pubblicità, che sembrano aver sopperito alle applicazioni rub
. Leggi l'opinione su: virus android » Affossa
La maggior parte delle SIM , comprese le eSIM, sono dotate di alcuni sotto-menu, che controllano in genere il saldo, l'assistenza tecnica e alcune funzionalità extra, come meteo ed oroscopo.
Si tratta per lo più di una semplice applicazione indipendente, che si trova nei dispositivi, una volta installata la SIM card su un nuovo dispositivo.
Questo perchè la SIM è in effetti un piccolo calcolato
. Leggi l'opinione su: cybersecurity hacker sim smartphone » Affossa
Mozilla Firefox, il browser open source sviluppato dalla Mozilla foundation, è uno dei web browser più utilizzati dopo Chrome e Safari.
Uno dei punti di forza di Mozilla Firefox è la possibilità di personalizzazione e di protezione della privacy.
Alcune opzioni di sicurezza vengono attivate di default come il blocco dei pop-up, dei cryptominer ma ora è possibile bloccare anche i fingerprinter.
. Leggi l'opinione su: firefox privacy fingerprinter » Affossa
Ci sono un sacco di siti web raccapriccianti su internet, ma quelli che vi daranno davvero la pelle d\'oca sono quelli che rivelano quanto sia difficile rimanere privati o sicuri online. Questi siti web raccapriccianti sanno tutto di te.\r\n\r\nI siti web che visitate monitorano le vostre attività, incluse le parole che scegliete di cercare un oggetto, quali risultati su cui cliccate, quanto temp
. Leggi l'opinione su: privacy sicurezza siti web » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Quella degli adware è una delle piaghe in crescente diffusione, forse perché ritenuta tra le più redditizie e facili da mascherare da parte degli hacker: considerando che le app infarcite di annunci pubblicitari sembrano ormai proliferare, in alcuni casi anche con qualche anno di carriera alle spalle, forse conviene dare una regolatina al Play Protect di Google, decisamente men
. Leggi l'opinione su: adware virus android » Affossa
Attenzione al nuovo ransomware che cripta tutti i file della vittima e ne cambia l'estensione GandCrab è un ransomware che cripta tutti i file della vittima e ne cambia l'estensione. Si suddivide in diverse varianti, tra cui GDCB, KRAB, CRAB, GandCrab 2, GandCrab 3, GandCrab 4 e GandCrab 5.
Dopo due mesi dalla sua distribuzione, le prime versioni del malware vennero sconfitte dalla polizia
. Leggi l'opinione su: gandcrab ransomware » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Davvero notevole questa campagna di adware scoperta da Symantec, con applicazioni decisamente furbe, sia nel farsi installare che nel far perdere le tracce di sé stesse: considerando che neanche Google le ha scovate, si rende sempre più necessario installare poche ma buone app, informandosi di ogni cosa che si installa, e tenendo sempre in locale un antivirus di terze parti.
. Leggi l'opinione su: virus android » Affossa
Attenzione al nuovo tentativo di truffa
Ritorniamo a parlare di truffe online , nelle ultime ore sta circolando un nuovo tentativo di truffa , questa volta a con un falso messaggio inviato a nome di Unieuro invita gli utenti a confermare il proprio indirizzo di posta elettronica per ricevere un regalo: è una truffa La truffa si presenta con il seguente messaggio “Ciao, per favore conferma le tue
. Leggi l'opinione su: unieuro truffa sms unieuro truffa » Affossa
Usare Wannakiwi e Recuperare i File Criptati Senza Pagare Il Riscatto\r\nRitorniamo a parlare di sicurezza e di WannaCry il potente Ransoware che ha colpito milioni di persone ed ha letteralmente messo in ginocchio organizzazioni pubbliche e aziende in tutto il mondo. \r\nIl ransomware WannaCry è un tipo di virus/malware che blocca le macchine che vengono infettate finché non viene \"inoculata\"
. Leggi l'opinione su: wannakiwi recuperare file criptati » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Sembra quasi che si sia ripetuto l'episodio di inizio Settembre, non fosse che queste nuove ap adulterate con adware si prestavano anche a pericolose intercettazioni ambientali: aggiungiamoci che scaricavano in men che non si dica la batteria dello smartphone, rendendolo inservibile a suon di pubblicità a tutto schermo, e il quadro - da incubo - è ben disegnato,
Programma Gratuito Che Scova Malware e Minacce Nel Computer e Le EliminaOggi vogliamo segnalarvi RogueKiller è un software che ci permette di difenderci dall’azione delle principali minacce informatiche come i malware. Vogliamo ricordarvi che RogueKiller non è un antivirus, ma un potente motore di scansione in grado di identificare tutti i processi malevoli associati a malware e minacce similar
. Leggi l'opinione su: roguekiller malware sicurezza » Affossa
Proprio così, il bel Paese si trova tra le prime posizioni in questa particolare classifica, solo USA, Giappone e Francia hanno una percentuale maggiore, e non solo, gli attacchi in questione sono aumentati del 265%.
Malware e Ransomware, sono loro i principali artefici degli attacchi che continuano ad abbattersi nel nostro Paese, infatti se si prendono in considerazione solo queste due minacce
. Leggi l'opinione su: malware italia cybersecurity » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Se la memoria non m'inganna, non è neanche la prima volta che spuntano finti antivirus nel Play Store di Android che, sterminato com'è, si presta facilmente a inganni simili: proprio per tale motivo, è sempre bene, nel dotarsi di un antivirus per il proprio smartphone o tablet (ma anche Chromebook), optare per marchi famosi e di rinomata affidabilità.
Ormai i criminali informatici non fanno altro che ricavare introiti da qualunque cosa che goda di favore pubblico, come lo sono negli ultimi tempi i videogiochi, infatti, nel pacchetto trucchi del famoso ormai Fortnite si nasconde un malware , precisamente un ransomware encryptor, promettendo nuovi trucchi , ma quello che in realtà riesce a fare è ben altro, come ad esempio , cifrare tutti i file
. Leggi l'opinione su: fortnite cybersecurity » Affossa
Le funzionalità dei browser diciamolo, sono una comodità, ci evitano di dover compilare ogni volta gli stessi moduli e password dei vari siti e portali, ma dalla comodità si può passare al pericolo in un nulla.
I truffatori online utilizzano sempre di più i programmi per il furto di credenziali, con circa 940.000 attacchi solo nel 2019, l'artefice principale è Stealer .
Partendo da Google Chrom
. Leggi l'opinione su: cybersecurity malware chrome firefox » Affossa
L\'antivirus puo` rallentare la connessione ad internet?.Si tratta di un quesito comune: in tanti si preoccupano che il proprio software antivirus possa influire sulla velocita` della propria connessione avendo notato dei rallentamenti che non si spiegano o che si sono presentati proprio dopo l’installazione del programma. Esistono diversi parametri a cui poter fare riferimento per comprendere ch
. Leggi l'opinione su: antivirus » Affossa
Ecco tutti i link di cancellazione per eliminare gli abbonamenti truffaldini -Ritorniamo a parlare di sondaggi truffa online , in questo articolo abbiamo raccolto tutti i link per cancellarsi definitivamente ed eliminare tutti gli abbonamenti truffaldini che vengono attivati "in maniera spesso non corretta sui propri smartphone. Se il sito che vi ha truffato ha un modulo per la cancellazione auto
. Leggi l'opinione su: sondaggi truffa sondaggi link sondaggi » Affossa
FABRIZIO FERRARA - In effetti, il caso di Zao ricorda quello di FaceApp, per la stessa fumosità delle regole d'utilizzo della controparte russa, che - all'epoca - dovette apportare non pochi chiarimenti alle sue policy: considerando, però, che in questo caso molte lamentele sono venute dagli stessi utenti dell'app, nella terra in cui quest'ultima è nata, v'è da pensare che, forse, qualche problem
. Leggi l'opinione su: privacy » Affossa
Una firma digitale afferma la propria identità e prova l\\\'integrità - questo non è mai stato così importante.
. Leggi l'opinione su: firma digitale firma elettronica » Affossa
FABRIZIO FERRARA - In effetti, è vero: le app che mostrano pubblicità a schermo intero sono fastidiose ma, almeno, si sa con cosa si ha a che fare. Quanto, invece, l'hacker procede a mostrare le app in background, simulandovi sopra anche dei click, è molto peggio, perché il terminale rallenta, senza che si sappia il perché del fenomeno: per fortuna, Google vi ha apposto una (tardiva) pezza.