Per gli elevati scranni, nobili sovrani. Entità insignite del dovere di rappresentare o custodire le caratteristiche fondamentali di un ambiente, un'ecologica inerente configurazione delle cose. Luogo e luoghi, mondi, singoli pianeti dove vige la fondamentale regola della natura, in base a cui nulla scompare ma ogni cosa si trasforma, evolvendosi per far ritorno allo stato mineralizzato da cui er
Leggi i commenti:
uccelli condor montagne
»
Affossa
Un dolore acutissimo, che ottenebra la mente e paralizza i movimenti. La sofferenza totale che permette, per lo meno nell'idea del popolo che continua a praticare un tale rituale, di affrontare in seguito qualsiasi prova fisica ignorando la sofferenza. E c'è qualcosa di fondamentalmente primitivo, persino barbarico, nel rito di passaggio degli indigeni Sateré-Mawé della giungla brasiliana, second
Leggi i commenti:
insetti imenotteri formiche
»
Affossa
Provate a mettervi, per un attimo, nella condizione. Di una creatura che ha trascorso la sua intera esistenza nell'oscurità, pur non rinunciando agli occhi per poter individuare l'occasionale predatorie bioluminescente o gamberetto luminoso da fagocitare. Che si trova all'improvviso dentro un fascio di fotoni generato da un potente faro creato dall'uomo. Quello situato, per l'appunto, sul sottoma
Leggi i commenti:
creature pesci abissi
»
Affossa
Per svariate centinaia o migliaia di anni essi hanno atteso in mezzo ai "semplici" bovini. Silenziosi agnelli, attenti a ogni dettaglio e indistinguibili dai loro fratelli e sorelle. Ma determinate condizioni o allineamenti astrali, nei momenti cardine delle alterne vicende, la loro unicità è venuta in superficie, inconfondibile, cromaticamente singolare. Le corna lunate che disegnano un profilo
Leggi i commenti:
creature tori mucche bufali
»
Affossa
Una Terra relativamente giovane, in cui il problema dell'intelligenza non aveva ancora consumato le considerevoli risorse in grado di rappresentare un potenziale inespresso. E gli animali vertebrati, che rappresentavano una minoranza, non godevano di alcuna posizione di preminenza. Così che già intorno ai 400-390 milioni di anni a questa parte, soltanto due categorie di pesci erano in grado di re
Leggi i commenti:
creature preistoria devoniano
»
Affossa
Frequentando particolari recessi d'interscambio digitalizzato per quanto riguarda questioni marinaresche, le parole tendono a veicolare argomenti di scambio quanto meno imprevisti: "Attraverseremo il passaggio la prossima settimana. Siamo dotati di bottiglie di detersivo, carburante diesel e potenti altoparlanti. Che genere di musica mi consigliate d'usare?" E poco sotto: "Se perdo di vista la co
Leggi i commenti:
cetacei mammiferi marini
»
Affossa
"Un minimo di due chilometri" decretò il responsabile del progetto, rivolgendosi all'avanzato istituto cosmico che si era guadagnato l'appellativo prestigioso di Evoluzione. "Altrimenti, come farebbe a trovare la sua compagna?" Poiché il tragitto di quella marcia, simbolo propedeutico al trascorrere delle epoche, non è necessariamente lineare o fondato su percezioni pratiche delle circostanze. Ed
Leggi i commenti:
uccelli creature sudamerica
»
Affossa
Se conosci ogni sentiero della montagna, quando hai la dote implicita di consumare piante appena commestibili, con massimo profitto. Se l'aria rarefatta non riesce a scoraggiarti e l'incombente nebbia non riesce a penetrare il tuo fitto manto ricoperto d'olio; allora l'alta quota, e tutto ciò che questa comporta, potrà essere davvero il Paradiso. Fuori portata dalla maggior parte dei più minaccio
Leggi i commenti:
bovidi capre pecore tibet
»
Affossa
Ecco allora l'esperienza spesso ripetuta del suono improvviso, proveniente dai soffitti delle nostre abitazioni. Come il ronzio di un dittero, parecchie volte amplificato, la cui forma d'onda tende a trasformarsi nella progressione rapida di qualche istante. Ben presto seguìto, nelle ore della prima serata, dall'impatto di qualcosa d'imponente, impressionante, contro il vetro variopinto del telev
Leggi i commenti:
creature insetti invasioni
»
Affossa
Non dovremmo mai dichiararci predisposti a sottovalutare le doti che derivano dal possesso di un grande cervello. In un'ideale rassegna delle possibili specie aliene che hanno visitato la Terra, è frequente l'attribuzione di particolari poteri psichici o prerogative sovrannaturali ai cosiddetti grigi, umanoidi esili, dai bulbosi occhi d'insetto e un cranio a dir poco enorme. Quali eccezionali pen
Leggi i commenti:
insetti lepidotteri falene
»
Affossa
L'ultima tenue e labile speranza, l'unico strumento utile per ritrovare infine la via di casa: il filo d'Arianna, mitologico implemento utile alla navigazione dell'insidioso Labirinto cretese. Ed è questa la funzione, fondamentalmente, di un moderno cavo di recupero, saldamente assicurato ad una parte solida della struttura sopra cui ci troviamo. Ovvero il grattacielo sdraiato, l'orizzontale reso
Leggi i commenti:
pesci natura scena riprese
»
Affossa
Intorno all'epoca del tardo Oligocene, all'incirca intorno a 20 milioni di anni fa, un'imponente creatura si aggirava tra gli alberi del continente d'Oceania. Già da tempo distaccatosi dalla massa principale della Pangea, ma cionondimeno compatto, ed occupato da una catena alimentare fortemente competitiva, nella quotidiana sfida per la sopravvivenza animale. Qui, l'imponente Nimbadon del peso di
Leggi i commenti:
creature macropodidi canguri
»
Affossa
Una mano sollevata sulla tesa del cappello, l’altra per accarezzarsi i baffi a punta: “Non sbattete le ciglia, signori e signore, osservate attentamente quello che sta per succedere di fronte ai vostri increduli occhi. La coraggiosa ragazza che è appena salita in cima a quella rampa e relativa piattaforma, 15 metri sopra la piscina, si sta ora concentrando per riuscire a dimostrare la sua ineccep
Leggi i commenti:
cavalli strano storia tuffi
»
Affossa
L'oscuro messaggero della Pestilenza sobbalzò sull'albero segreto, avendo cura di aggiustare con un gesto della testa l'ottimale inclinazione del suo cappuccio marrone. Gli occhi tondi e spalancati, l'inquietante maschera corvina del suo volto in atteggiamento compunto e dignitoso, mentre meditava sull'importante compito di quel particolare giorno, ereditato dalla stirpe dei suoi illustri predece
Leggi i commenti:
uccelli passeriformi
»
Affossa
Ovvero la spietata legge che vige negli abissi, ovvero la peggior giornata possibile di un pesce, ovvero la zampettante condanna dei sapori che percorrono le alterne strade della fame pinnuta. Riuscite ad immaginare nulla di più terribile? Rispetto a quanto la natura, nella sua infinita saggezza, si è fatta carico di progettare, al tavolo da disegno della lunga evoluzione pregressa. In cui è la
Leggi i commenti:
parassiti isopodi crostacei
»
Affossa
Aggirandosi senza una meta sui confini del deserto, il condannato del villaggio scrutò tutto attorno nella metodica ricerca di un luogo dove abbandonarsi al suo destino. Questo era stato il decreto, e tale la maledizione, dello sciamano che aveva condotto il rituale, secondo i metodi ancestrali e ineluttabili dei Kurdaitcha o "Possessori dei piedi piumati". Un suono all'alba, un battito d'ali fuo
Leggi i commenti:
uccelli creature tradizione
»
Affossa
Giganti marini, terribili mostri, famelici leviatani. La cognizione posseduta in epoche pregresse, della più grande creatura mai vissuta sul pianeta Terra, corrispondeva paradossalmente a un essere venuto dallo stesso ingegno divino di ogni altra creatura, ma in qualche maniera maledetto e per questo, in necessaria contrapposizione ostile nei confronti della civiltà parlante. Non c'è perciò molto
Leggi i commenti:
mammiferi mare oceano balene
»
Affossa
La riconoscibile bandiera nazionale della Guinea Equatoriale, una delle poche in cui figuri un arbusto, nasconde in realtà un piccolo segreto. Poiché se fosse possibile ingrandire tale pianta, scrutando attentamente in mezzo alle sue fronde, vi apparirebbe l'accenno appena visibile di un movimento. Poiché saldamente abbarbicato ai rami del kapok (albero del cotone sudamericano) figura in mezzo ai
Leggi i commenti:
formichieri biologia america
»
Affossa
Avanza liscia, l'infame ed affamata biscia. Finché silenziosamente si avvicina, per ghermire la sua vittima supina. L'orribile creatura di colore nero, il mastino che ti addenta le caviglie e poi non molla, per diverse ore fino all'ultimo raggiungimento della sazietà... Riuscite a immaginare, forse, qualcosa di più disgustoso del verme semi-subacqueo, che il comune nozionismo è ancora solito iden
Leggi i commenti:
creature ecologia biologia
»
Affossa
Un grande oceano vario e diversificato, un abisso senza fondo e quasi totalmente privo d'illuminazione. Dove innumerevoli punti di vista virtuali, le finestre semoventi offerte dai ricercatori con le loro videocamere divulgative, mostrano abbaglianti esseri perduti nell'oscurità, creature inusitate dalla forma ed una vita particolarmente difficili da concepire. Qualche volta, inevitabilmente, gen
Leggi i commenti:
creature caraibi strano
»
Affossa