Ares fa parte dei dodici dei olimpici ed era il dio della guerra e della violenza, figlio di Zeus e di Era. Attorno a lui, l’immaginazione popolare vedeva tutta una processione allegorica: Eris (la discordia), Deimos (il timore) e Phobos (lo spavento), Enyo (dea della guerra) ed i Kères (divinità infernali dell’omicidio e della morte violenta). Riempiva l’Olimpo con il rumore dei suoi litigi ed e
Leggi i commenti:
afrodite atena marte
»
Affossa
In occidente, il culto di Afrodite ebbe il suo maggiore centro in Sicilia sul monte Erice, dove esisteva un santuario punico dedicato a Tanit. Vi si praticavano riti di fecondità e, pare, anche la prostituzione sacra. Dalla Sicilia il culto della dea si diffuse in Italia fino a Roma, dove fu venerata col nome di Venus Erycina. La bellezza di questa divinità è stata celebrata da poeti e scrittori
Leggi i commenti:
afrodite arte bellezza canova
»
Affossa
Ella era la bellezza in persona, la grazia e la leggiadria, e Paride, benché comprato con la promessa della bella Elena, non fu in fondo un giudice ingiusto preferendola a Giunone e Minerva e assegnandole il fatidico pomo con la scritta: “Alla più bella!” gettato dalla Discordia sulla mensa nuziale
Leggi i commenti:
afrodite arte bellezza canova
»
Affossa
Sull\'estetica non v\'è nulla da dire: la Project Panther è bella, forse anche più della Pantera originale, viste alcune piccole correzioni in chiave moderna che ne rendono il design più attuale. La parte meccanica - anche - non è da discutere, considerato che molte delle sue componenti principali
Leggi i commenti:
supercar panther
»
Affossa
Ettore (il cui nome significa «colui che resiste») è il più celebre eroe troiano. Nell\\\'Iliade di Omero, Ettore, capo dell’esercito durante la guerra di Troia, tenne testa ai greci per nove anni. P
Leggi i commenti:
ettore guerra di troia iliade grecia
»
Affossa