Tutte le rivolte sono mosse da gli stessi motivi che da secoli spingono i popoli a muoversi contro il potere di turno. Sebbene, solitamente, ad una rivoluzione faccia seguito l’instaurazione di un altro potere. Con gli stessi difetti, se non peggiore.
Il Mondo è sempre andato così. Del resto, quella di Marx di un mondo egualitario, senza classi, risultato ultimo della rivoluzione degli ultimi, s
Leggi i commenti:
cile ecuador russia russia
»
Affossa
Secondo il sacerdote egiziano, una civiltà evoluta era esistita per secoli su “un’isola più grande della Libia e dell Asia messe insieme” l’isola era stata distrutta novemila anni prima da un immane cataclisma insieme a tutti i suoi abitanti. Le parole di Crizia sono riportate nei “Dialoghi” Timeo e Crizia, scritti da Platone attorno al 340 a.C.. Ecco come il filosofo greco descrive l’ isola, sem
Leggi i commenti:
atlantide cataclisma crizia
»
Affossa
L’Antico Egitto e la sua storia, restano senza dubbio una delle storie più incredibili sulla superficie del pianeta. Non solo per le maestose realizzazioni architettoniche degne di nota, ma anche per la loro incredibile conoscenza nelle diverse scienze, questo è un dettaglio impressionante condiviso da poche altre antiche civiltà in tutto il mondo. Tuttavia, le Piramidi di Giza e la grande maesto
Leggi i commenti:
akhenaton faraone alieno
»
Affossa
Gli antichi animali dei clans sarebbero dunque diventati, in epoca predinastica, le divinità tutelari delle città nate da quegli stessi clan, e il sincretismo con altre divinità raffigurate sotto forme umane avrebbe creato gli dèi ibridi mezzo-uomo e mezzo-animale. Tuttavia, fu soltanto in epoca bassa che ciascun nomos cominciò a venerare una particolare specie zoologica; in origine solamente un
Leggi i commenti:
ammali apis bubastis buchis
»
Affossa
Mentre studiava l’immagine di un panorama egizio, raffigurato nel gran dipinto murale della Tomba 100 (alto 1, 50 m e lungo 4, 50 m), lo studioso Leon “Flying Eagle” si è convinto che l’antica opera d’arte costituisse in realtà la prima carta geografica di tutto il mondo. Sorprendentemente, questo planisfero è stato tracciato dagli Egiziani predinastici oltre 5000 anni fa. Solo frammenti del dipi
Leggi i commenti:
archeologia mappamondo misteri
»
Affossa
ACCADDE OGGI IL RITROVAMENTO DEL CORPO DI GIULIO REGENI: l\'omicidio di Giulio Regeni è stato commesso in Egitto tra gennaio e febbraio 2016. Regeni era un dottorando italiano dell\'Università di Cambridge che venne rapito il 25 gennaio 2016, giorno del quinto anniversario delle proteste di piazza Tahrir; venne ritrovato senza vita il 3 febbraio successivo nelle vicinanze di una prigione dei serv
Leggi i commenti:
giulio regeni omicidio video
»
Affossa
I libri di storia raccontano che un terremoto fece crollare il faro nel Mar Mediterraneo. Quello però non era un faro normale, alla base c’era una smisurata fortezza di trecento stanze da cui i soldati si difendevano dalle navi nemiche. In cima alla fortezza c’era una grande torre sulla quale di notte veniva acceso un falò così luminoso che la luce poteva essere vista a grandissima distanza. L’is
Leggi i commenti:
faro sette meraviglie
»
Affossa
Inizia alle 20.00 di questa sera il secondo turno del gruppo A con la sfida tra Russia ed Egitto. Opposti gli stati d'animo delle due squadre con la Russia che si presenta col vento in poppa ed il morale alle stelle dopo la goleada della gara d'esordio con cui ha travolto 5-0 l'Arabia Saudita. Dall
Leggi i commenti:
russia pronostico
»
Affossa
Grazie ad una moneta d’argento di età romana abbiamo un’immagine meno seducente di Antonio e Cleopatra. La moneta, rimasta in una grotta britannica per molti anni, è stata scoperta durante degli scavi fatti per trovare nuovo materiale per un museo che aprirà nel nord dell’Inghilterra e fu coniata,
Leggi i commenti:
antonio bellezza cleopatra
»
Affossa
Giulio Regeni o Zhor? I diritti umani o i miliardi di profitto del petrolio? Si giocano sulla risposta a queste domande i rapporti tra Italia ed Egitto, che nel 2016 hanno registrato 4,6 miliardi di interscambio commerciale. Flusso di denaro che investe molte delle grandi aziende italiane ma che n
Leggi i commenti:
italia repressione democrazia
»
Affossa
Determinato a riconquistare il trono, Horus sfidò Seth e, nella violenta battaglia, il giovane dio ha perduto un occhio. La battaglia continuò, finché l’assemblea degli dèi è intervenuta e ha proclamato Horus come unico legittimo sovrano d’Egitto. Un’antica dottrina diceva che gli occhi di Horus er
Leggi i commenti:
falco horus iside mitologia
»
Affossa
Dominique Vivant Denon pubblicò anche il suo libro di viaggi in Egitto e in Nubia. Il successo fu strepitoso e nacque così la prima ondata d’egittomania che ebbe tra i primi seguaci Champollion. Napoleone fu conquistato dai risultati del lavoro di Denon, lo nominò direttore generale dei musei e lui
Leggi i commenti:
denon museo del louvre
»
Affossa
Un’antica tradizione indica nei ruderi di una villa romana a Marechiaro (il Palazzo degli Spiriti) e a Posillipo (La scuola degli Spiriti) i luoghi di accadimenti misteriosi e di presenze notturne , che si testimoniano nei nomi stessi che la tradizione ha tramandato, grazie alla suola “spiritica” n
Leggi i commenti:
isiaci iside luna misteri
»
Affossa
La politica internazionale dell'#Egitto passa dal Nilo. L'Egitto è il Nilo e il Nilo è l'Egitto. Così scrisse Erodoto nel v secolo dopo Cristo. La sua analisi è però ancora attuale. Oggi il governo d
Leggi i commenti:
etiopia africa
»
Affossa
Per tutti voi che avete apprezzato e che apprezzerete la mia nuova serie di articoli che vi porta attraverso tantissimi anni di storia dell’arte, potete trovare tutti gli articoli nella nuova sezione
Leggi i commenti:
storia dell'arte blog
»
Affossa
Ma veniamo a questa sezione del blog: qualche tempo fa l’amica Aster ha realizzato una elaborazione grafica per illustrare la pagina indice della sezione “Mitologia Egizia” del mio sito e ve la ripor
Leggi i commenti:
aster dono mitologia
»
Affossa
La piena del Nilo rendeva fertili i campi e questo consentì di trasformarli in terre coltivate. Il deserto obbligò a concentrare le zone abitate attorno al Nilo. Gli egiziani edificarono lungo le sp
Leggi i commenti:
erodoto meraviglie nilo
»
Affossa
Le somiglianze schiaccianti tra il murale della Tomba 100 e i contorni di una mappa del mondo appaiono rapidamente, in maniera quasi ovvia. Il regolare colore blu più scuro dello sfondo sottolinea il
Leggi i commenti:
mappamondo misteri
»
Affossa
Le cosmogonie si basano tutte sulla stessa credenza d’un principio creatore, ma ogni zona vede nel suo dio tutelare, il demiurgo, «artefice e padre dell’universo». Così Eliopoli vede in Atum-ra il fo
Leggi i commenti:
cosmogonie creazione eliopoli
»
Affossa
Anche se siamo ancora all’inizio della stagione, diamoci da fare per appagare la nostra gola, oppure possiamo idealmente rinfrescare i nostri occhi. Le prime notizie riguardanti la coltivazione dell
Leggi i commenti:
anguria cibo occhi
»
Affossa