E fuori di dubbio che nel corso degli ultimi mesi gli investitori hanno dovuto fare i conti con uno scenario di mercato molto complesso. Le gravi incertezze che lo hanno caratterizzato hanno soprattutto un fulcro importante nell'alta inflazione. Per proteggersi dagli effetti dannosi di quest'ultima, gli investitori hanno trovato un rifugio sicuro anzitutto nelle materie prime. Un altro asset fina
Leggi i commenti:
swing trading trend follow
»
Affossa
La corsa dell'inflazione negli USA vive una nuova frenata, accendendo le speranze che l'impennata dei prezzi stia rientrando. L'ultimo rapporto reso noto dal Bureau of Labor Statistics evidenzia che il tasso d'inflazione annuo è sceso al 7,1%, livello più basso dal dicembre 2021 nonché inferiore alle attese. Si tratta del quinto mese cnsecutivo di calo. Questi dati hanno spinto la borsa di Wall S
Leggi i commenti:
candele giapponesi trailing
»
Affossa
L'unica risorsa veramente irrinunciabile è l'acqua. Attorno a questa risorsa si muovono centinaia di aziende, che sono interessate da una fase molto vivace di fusione e acquisizione. Questo rende il settore molto interessante per chi cerca opportunità di investimento, anche alla luce del fatto che esso offre pure una discreta copertura contro il rischio inflazione, e di questi tempi non è cosa da
Leggi i commenti:
acqua quotex opzioni
»
Affossa
In tempo di crisi l’orto e l’autoproduzione tornano di moda: vale la pena preparare il terreno e cominciare adesso per avere un buon raccolto l’anno prossimo. Scopriamo i consigli di Matteo Cereda (autore di Orto Da Coltivare) per coltivare risparmiando, come facevano i nostri nonni.
L’orto è un hobby che viene fatto soprattutto per passione, ma in questi tempi di crisi potrebbe anche tornare a
Leggi i commenti:
rincari orto
»
Affossa
Anche se il problema del prezzo del gas elevatissimo è di stretta attualità, in realtà l'origine di questo problema affonda le radici tempo addietro. La guerra ha soltanto accelerato ed amplificato un processo che scaturisce dal profondo cambiamento strutturale che ha avuto la formazione dei prezzi del gas. Si può riassumere il discorso riconducendo il problema al fatto che nell'ultimo decennio,
Leggi i commenti:
crisi energia medie mobili
»
Affossa
L'inflazione rimane il problema dominante tanto in Europa quanto nel resto del mondo. Per questo la presidente Lagarde ha deciso di lanciare una sfida importante, preannunciando di fatto delle strette molto vigorose da parte della Eurotower, sulla scia di quanto sta già facendo la Federal Reserve. Questa convinzione manifestata dalla BCE ha reso l'euro ancora più debole, perché cresce il timore d
Leggi i commenti:
opzione vanilla put o call
»
Affossa
Le manifestazioni a Praga dieci giorni fa hanno dato il via a una serie di proteste anche in Austria e in Germania, con i cittadini che chiedono di togliere le sanzioni contro la Russia, di fermare lo scoppio dell'inflazione e di riportare a livelli normali il costo di gas ed elettricità, magari tornando a contrattare con il fornitore russo. Queste dimostrazioni sono state organizzate da partiti
Leggi i commenti:
sanzioni proteste
»
Affossa
Questa settimana l'appuntamento più atteso dagli investitori è quello con l'inflazione negli Usa. Il dato sul lavoro reso noto venerdì scorso, ha alimentato notevolmente le possibilità che la Federal Reserve mantenga un atteggiamento molto aggressivo nella prossima riunione di politica monetaria, in calendario a settembre. Entro fine anno, è probabile che il costo del denaro arriverà negli USA tr
Leggi i commenti:
pattern trading pips forex
»
Affossa
Lo scoppio della guerra in Ucraina si sapeva che avrebbe peggiorato notevolmente gli scenari economici globali. Peraltro è scoppiata in un contesto che era già più debole, come fisiologico effetto dopo che c'era stata una ripresa robusta post-Covid. Fino a maggio il timore più grande degli analisti finanziari era quello di stagflazione, ossia alta inflazione e crescita modesta. Ma lo scenario è p
Leggi i commenti:
stagflazione onde di wolfe
»
Affossa
La corsa dei prezzi, dopo il rallentamento visto ad aprile, è tornata ad accelerare durante il mese di maggio. Il rally dei prezzi in Italia raggiunge livelli che non si vedevano da marzo del 1986. La crescita tendenziale è stata infatti del 6,9%, mentre l'aumento congiunturale dell'inflazione a maggio ha registrato 0,9%. A trainare l'inflazione sono soprattutto i rincari dei beni energetici, in
Leggi i commenti:
triangolo spread bassi
»
Affossa
Nei prossimi giorni il dato più importante che aspettano di conoscere gli investitori è senza dubbio quello riguardante l'inflazione negli Stati Uniti. Dopo la crescita fino ai massimi degli ultimi 41 anni, si teme che possa esserci un ulteriore dato scioccante, che potrebbe acuire le pressioni (già forti) sulla Federal Reserve. Se dovesse verificarsi una crescita maggiore del previsto, allora la
Leggi i commenti:
indicatore ac day trading
»
Affossa
L'Europa non farà come gli Stati Uniti. E Questo in sostanza il succo dell'intervento di Christine lagarde. La presidente della BCE è stata intervistata alla radio francese ed ha ribadito che la politica monetaria della eurozona non subirà delle svolte a breve termine virgola perché la situazione che c'è in Europa è molto diversa rispetto agli Stati Uniti. La ripresa è molto più avanti virgola pe
Leggi i commenti:
pocket option copy trader
»
Affossa
Nonostante la crescita dell'ifnalzione americana, il FTSE MIB sale dello 0,44% a 27.561 punti. Crescono anche le altre Borse europee. Evidentemente gli investitori non sono rimasti sorpresi dal balzo dei prezzi Usa. E neppure di quello visto in Cina e Germania.
A Milano il controvalore degli scambi è stato pari a 2,21 miliardi di euro. L'indice è stato spinto soprattutto dal rialzo di Tim (+1,7%
Leggi i commenti:
dax broker forex italiani
»
Affossa
Torna a crescere oltre le aspettative l'inflazione in Turchia. E questo spaventa i mercati, spingendo in fondo la Lira che perde valore rispetto a euro e dollaro. Secondo i report ufficiali, i prezzi al consumo sono saliti a luglio al 18,95%, toccando il livello maggiore da aprile 2019. L'andamento dell'inflazione è stato più forte non solo rispetto al mese precedente, ma anche rispetto alle prev
Leggi i commenti:
turchia macd segnali forex
»
Affossa
La ripresa economica ha portato una conseguenza abbastanza scontata, ossia la crescita della domanda e di conseguenza dei prezzi. Eh già, l’inflazione ha cominciato a risalire, partendo dalla impennata dalle materie prime come petrolio, rame, energia. Il problema però è che questa corsa dell'inflazione è molto rapida rispetto al passato, e quindi c'è il pericolo che l'economia possa surriscaldars
Leggi i commenti:
ordine stop buy diamante
»
Affossa
La improvvisa impennata dell'inflazione americana, ha rimesso le ali ai beni rifugio. Il metallo giallo viene infatti visto come uno strumento difensivo rispetto all’alta inflazione. L'oro è così risalito fino ai massimi di 3 mesi visto che il prezzo per oncia è salito a $ 1845. Sulla salita del gold metal incide anche la nuova debolezza del biglietto verde americano, che ha avuto una fiammata so
Leggi i commenti:
oro candele spread plus500
»
Affossa
Da qualche tempo si respira un clima di maggiore ottimismo riguardo alla ripresa economica. Tuttavia, non possiamo certo dire di essere ormai fuori dalla crisi Covid. Dal punto di vista strettamente economico, ci sono alcuni fattori che potrebbero minare la ripresa. Sono il surriscaldamento economico, l'inflazione e l'alta volatilità. Da troppo tempo le autorità monetarie e fiscali stanno pompand
Leggi i commenti:
economia leading spread
»
Affossa
Come era prevedibile, il primo dei 3 grandi appuntamenti con le banche centrali in questi giorni (gli altri sono BoE e Fed) si chiude con un nulla di fatto. La Banca del Giappone infatti ha confermat
Leggi i commenti:
giappone trading cci
»
Affossa
La Svizzera torna a fare i conti con il grosso problema della deflazione. Dopo tre incrementi consecutivi, la crescita dei prezzi al consumo infatti ? tornata con il segno negativo, in base ai dati res
Leggi i commenti:
svizzera trading
»
Affossa
I dati macro evidenziano una crescita da parte dell'Eurozona, anche se a macchia di leopardo. Inoltre l'inflazione è risalita fino a quota 1,5%. Eppure i dati non convincono del tutto l'EuroTower e M
Leggi i commenti:
bce draghi euro
»
Affossa