Diego La Matina era un frate agostiniano originario di Racalmuto, un paese in provincia di Agrigento, che nella prima metà del XVII secolo cadde sotto le maglie dell’Inquisizione spagnola con l’accusa di essere un eretico. Per ricostruire la storia del frate agostiniano, Sciascia utilizzò il Diario di Francesco Auria e la Relazione dell’atto di fede del 1658 scritta dal qualificatore e consultore
Leggi i commenti:
fra’ diego la matina
»
Affossa
Tanto per cominciare, non in buie segrete languì Galileo in attesa della famosa abiura. Pare documentato che fosse più volte addirittura ospite dello stesso Papa!
Dopodiché il patteggiamento della pena si risolse in una plateale (e di questo mal ne incolse alla Chiesa) abiura, e la garanzia di starsene buono ed in silenzio senza, quel che più conta, dar fastidio ai suoi colleghi di Firenze! Perc
Leggi i commenti:
galileo papa pisa roma
»
Affossa
Nel Medioevo bruciavano le streghe? Quasi tutti ritengono che questa sia la verità storica, ma non è così. Non perché i famigerati roghi di donne giudicate come streghe non siano esistiti, ma semplicemente essi furono successivi all'epoca medievale. I documenti che abbiamo lo dimostrano in modo chi
Leggi i commenti:
medioevo streghe
»
Affossa
A partire dal tardo Medioevo un’iniziale caccia agli eretici, che si allontanavano dalla chiesa cattolica, si trasformò in una sistematica persecuzione contro la stregoneria e la caccia alle streghe
Leggi i commenti:
diavolo eretici goya
»
Affossa