Nell’antico Egitto erano venerate circa 3000 divinità in quanto ogni villaggio aveva la propria; gli dei più importanti, e che erano venerati in tutto l’Egitto, erano quelli che componevano l’Enneade, cioè: Atom-Ra, Shu, Tefnut, Nut, Geb, Iside, Seth, Osiride e Nefhti. Una delle leggende della creazione del mondo presso gli antichi Egizi dice che dalle acque di Nun (il caos) esce Atom-Ra, il crea
Leggi i commenti:
antico egitto bastet dee miti
»
Affossa
Il fico sicomoro era considerato un albero cosmico assimilato alla fenice. Era reputato quindi simbolo di immortalità, di vittoria sulla morte, di rinascita dalla distruzione. Era, in altre parole, l’Albero della Vita. Il suo succo, inoltre, era prezioso perché si riteneva donasse poteri occulti e il suo legno era usato per la fabbricazione dei sarcofagi: seppellire un morto in una cassa di sicom
Leggi i commenti:
fico ficus sycomorus
»
Affossa
Fin dal principio Iside rivolse un occhio benevolo sul popolo della terra, insegnando alle donne a macinare il grano, a filare il lino, a tessere e ad addomesticare gli uomini a sufficienza per riuscire a vivere con loro. La stessa Dea viveva col proprio fratello Osiride, dio delle acque del Nilo e della vegetazione che spunta dall’inondazione delle sue rive. Una volta raggiunta l’età adulta, Isi
Leggi i commenti:
maternità osiride mitologia
»
Affossa
Nut aveva una relazione particolare con il sole e con le stelle. Gli Egiziani ritenevano che Nut ingoiasse le stelle la mattina, e poi facesse nascere il sole. Durante il giorno, il sole avrebbe viaggiato attraverso il suo corpo, e la sera sarebbe stato anch’esso ingoiato così da permettere alle stelle di uscire fuori dal suo ventre. Questa immagine era paragonata a una scrofa che dava alla luce
Leggi i commenti:
geb nefti nut osiride
»
Affossa
Figlio di Osiride e Iside, Horus era un dio potente dell’antico Egitto, conosciuto sin dai tempi predinastici. Egli era una divinità celeste che aveva la sua personificazione terrena in una forma di falco. Ha suscitato grande devozione ed i suoi seguaci hanno costruito templi in suo onore in tutto l’Egitto, espandendo il suo culto per il Mediterraneo. Suo padre Osiride era stato ucciso da suo fra
Leggi i commenti:
egitto falco horus mitologia
»
Affossa
Nell’antico Egitto erano venerate circa 3000 divinità in quanto ogni villaggio aveva la propria; gli dei più importanti, e che erano venerati in tutto l’Egitto, erano quelli che componevano l’Enneade, cioè: Atom-Ra, Shu, Tefnut, Nut, Geb, Iside, Seth, Osiride e Nefhti. Una delle leggende della creazione del mondo presso gli antichi Egizi dice che dalle acque di Nun (il caos) esce Atom-Ra, il crea
Leggi i commenti:
dee mitologia nefhti nut
»
Affossa
Una città misteriosa, al confine tra leggenda e realtà, fino al 2000, anno in cui, utilizzando sofisticate tecniche, l’archeologo subacqueo francese Franck Goddio, insieme alla sua squadra dell’Istituto europeo per l’Archeologia subacquea, in collaborazione con il Consiglio Supremo egiziano delle antichità, hanno individuato, mappato e scoperto le rovine della città, situate a 6,5 km al largo del
Leggi i commenti:
heracleion stele thonis
»
Affossa
Nell’antico Egitto non era consentito parlare di Osiride. Erano i così detti misteri del grande dio. Io ritengo che il mito di Osiride abbia avuto varie valenze: una cosmogonica, una seconda allegorica e una terza mitologica. La prima è molto complessa e non viene quasi mai discussa. La seconda è, a mio parere, legata al “diluvio” del 5500 a.C. mentre la terza riguarda un mito costruito per far p
Leggi i commenti:
mitologia nefthi nut osiride
»
Affossa
Osiride era un tempo re vivente d’Egitto, sposato con sua sorella Iside. Il loro fratello Seth, il malvagio, era sposato con un’altra sorella, Nefti (le relazioni incestuose non erano rare tra gli dei delle mitologie antiche). Horus divenne quindi re d’Egitto, e da allora in poi, ogni re fu visto c
Leggi i commenti:
hathor horus nefti nilo
»
Affossa
Determinato a riconquistare il trono, Horus sfidò Seth e, nella violenta battaglia, il giovane dio ha perduto un occhio. La battaglia continuò, finché l’assemblea degli dèi è intervenuta e ha proclamato Horus come unico legittimo sovrano d’Egitto. Un’antica dottrina diceva che gli occhi di Horus er
Leggi i commenti:
egitto falco horus mitologia
»
Affossa
Un’antica tradizione indica nei ruderi di una villa romana a Marechiaro (il Palazzo degli Spiriti) e a Posillipo (La scuola degli Spiriti) i luoghi di accadimenti misteriosi e di presenze notturne , che si testimoniano nei nomi stessi che la tradizione ha tramandato, grazie alla suola “spiritica” n
Leggi i commenti:
egitto isiaci luna misteri
»
Affossa
Secondo una leggenda egiziana, Geb sposò Nut, la dea del cielo, senza chiedere il permesso al potente dio del Sole, Ra. Questi era così adirato con Nut e Geb che ha costretto il padre Shu, il dio del
Leggi i commenti:
dio della terra geb nefthi nut
»
Affossa
Nut era la dea del cielo, sorella e sposa di Geb, madre di Osiride, Iside, Seth e Nefti. La dea che ingoiava il sole al tramonto e lo partoriva al mattino, è stata raffigurata come una donna gigante
Leggi i commenti:
nefti nut osiride seth
»
Affossa