I veggenti sono: Fernande Voisin, di 15 anni, Andrée Degeimbre, 14 anni, sua sorella Gilberte di 9, Albert Voisin di 11 anni e sua sorella Gilberte. Nella sera del 29 novembre Albert si reca assieme a Fernande, Andrée e Gilberte al convento delle Suore dove la sorella Gilberte resta abitualmente fino alle 18.30 per studiare. Dopo essere passati all’altezza della piccola grotta di Lourdes, di fron
Leggi i commenti:
apparizioni beauraing messaggi
»
Affossa
Il Sub Tuum praesidium (in italiano: sotto la Tua protezione) è il più antico tropàrion devozionale cristiano a Maria, Madre di Gesù, risalente al III secolo e ancora oggi usato in tutti i principali riti liturgici cristiani. È un’invocazione collettiva che lascia intravedere la consuetudine, da parte della comunità cristiana, di rivolgersi direttamente alla Madonna, che fin dalla remota antichit
Leggi i commenti:
madre di dio preghiera religion
»
Affossa
L’acqua, il vino, il pane: la trilogia di un’esistenza ridotta all’essenziale! Li porterò con me, nella bisaccia del pellegrino. Mi serviranno tanto, sulla mia strada di viandante un po’ stanco. E serviranno tanto anche alla mia Chiesa, anzi quando mi chiederà qualcosa, spero di non aver null’altro da darle che questo: né denaro, né prestigio, né potere, ma solo acqua, vino e pane!
Si è fatto ta
Leggi i commenti:
lettera religione san giuseppe
»
Affossa
Questo discorso è stato scritto prima della definizione dogmatica ed è utile; 1) per nutrire la nostra pietà 2) per vedere come, anche a prescindere dal pronunciamento solenne del Magistero, ci sono tante buone ragioni per credere Maria Immacolata 3) per considerare quanti santi e dotti autori ritenessero l’opinione che poi è stata definita...
…da questa comune disgrazia volle Dio esimere
Leggi i commenti:
alfonso maria de' liguori
»
Affossa
Nel Vangelo c’è un episodio, quello delle nozze di Cana, che gli ultimi approfondimenti biblici ci obbligano decisamente a rivedere, soprattutto per ciò che riguarda il ruolo di Maria.
Chi sa quante volte ci siamo commossi pure noi dinanzi alla sensibilità della madre di Gesù che, con finezza tutta femminile, ha intuito il disappunto degli sposi, a corto di vino, e ha forzato la mano del figlio,
Leggi i commenti:
donna del vino nuovo gesù
»
Affossa
È vero. Il Vangelo non ci dice nulla del volto di Maria. Come, del resto, non ci dice nulla del volto di Gesù. Forse è meglio. Così a nessuno di noi viene tolta la speranza di sentirsi dire un giorno, magari da un arcangelo di passaggio: «Lo sai che a tua madre e a tuo fratello rassomigli tanto?». Maria, comunque, doveva essere bellissima. Non parlo solo della sua anima. La quale, senza neppure l
Leggi i commenti:
bellezza donna bellissima
»
Affossa
Il fautore delle riprese del primo fenomeno celeste è Pasquale Campana, parrucchiere allora ventiseienne, residente nella frazione di Mirto, il quale decise di “piazzarsi giorno e notte con una telecamera dinanzi alla chiesa dove di solito avvenivano queste cose strane“. Durante una delle ennesime apparizioni serali, il veggente Vincenzo Fullone si alza ed avvisa la gente di uscire dalla chiesett
Leggi i commenti:
crosia madonna messaggi biasi
»
Affossa
Cari futuri genitori, dare il nome al nascituro che fra poco tempo
allieterà (più o meno...) le vostre prossime giornate non è cosa da poco. D'altra parte un nome attribuito ad un pargoletto non rivela nulla delle sue caratteristiche personali e d'altronde è indubbio che questo bambino si ritroverà un nome fra "capo e collo" che lui (ovviamente) non ha scelto. Invece, dall'altro lato, è altretta
Leggi i commenti:
nomi garfagnana giuseppe
»
Affossa
Come di consueto, Mary Beirne, si accingeva a chiudere la porta. Ma qualcosa di diverso attirò quella sera la sua attenzione: una luce intensa proveniva da un lato dell’edificio e lì, ad una prima occhiata, «le parve di vedere delle statue di Maria, di Giuseppe e di San Giovanni accanto ad un nuovo altare su cui si trovavano un agnello e una croce». Non ci fece molto caso, perché proprio in una n
Leggi i commenti:
apparizione irlanda knock
»
Affossa
Parte missionario per il Giappone dove crea, alla periferia di Nagasaki, la cittadella mariana Mugenzai no Sono (giardino dell’Immacolata). Rientrato in Polonia perché seriamente ammalato ai polmoni, vive il dramma dell’invasione tedesca e della sconfitta dell’esercito polacco nel settembre del 1939, sarà incarcerato e poi rilasciato l’8 dicembre 1939, festa dell’Immacolata. Viene arrestato dalle
Leggi i commenti:
san massimiliano kolbe milizia
»
Affossa
Studi scientifici non riescono a scoprire l’origine della colorazione che forma l’immagine, né la forma in cui la stessa è stata dipinta. Non si riscontrano tracce di pennellate né di altra tecnica conosciuta. Gli scienziati della NASA affermarono che il materiale che origina i colori non è nessuno degli elementi conosciuti sulla Terra. Si è fatto passare un raggio laser lateralmente sopra la tel
Leggi i commenti:
guadalupe mantello occhi
»
Affossa
La Madonna è l’Onnipotenza supplicante. È Onnipotente per Grazia, perché è Madre di Dio e Tabernacolo della Santissima Trinità. È la Vergine sempre in preghiera. Lei ha autorità su tutti i Doni e Grazie dello Spirito Santo, e distribuisce Grazie ai Suoi devoti come meglio crede, in quanto queste Grazie sono il prezzo di quel Sangue che Gesù ha ricevuto da Lei, Sua Genitrice. Andiamo a Gesù, ma oc
Leggi i commenti:
perfetta santissima vergine
»
Affossa
Il peccato, quando privò le nostre anime della grazia divina, le privò anche di vita. Esse erano dunque miserabilmente morte, ma venne Gesù nostro Redentore, nell’eccesso della sua misericordia e del suo amore, a ridarci con la sua morte in croce questa vita perduta. Egli stesso dichiarò: “Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano più abbondantemente” (Gv 10,10). Più abbondantemente, perc
Leggi i commenti:
sant’alfonso gesù
»
Affossa
A pensarci bene sono delle realtà stupefacenti: una creatura che nutre il proprio Creatore! Si tratta certamente di una creatura del tutto speciale, pensata per essere la Madre del Figlio di Dio, proprio unica. Una creatura talmente grande che si colloca vicinissima al Creatore! Tutto questo si è potuto realizzare perché Ella ha creduto. La fede è la ragione, il segreto della sua sublime altezza.
Leggi i commenti:
cuore immacolato memoria
»
Affossa
«L’anima mia magnifica il Signore ed il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore» (Lc 1, 46). Con queste parole Maria per prima cosa proclama i doni speciali a lei concessi, poi enumera i benefici universali con i quali Dio non cessò di provvedere al genere umano per l’eternità. Magnifica il Signore l’anima di colui che volge a lode e gloria del Signore tutto ciò che passa nel suo mondo interiore,
Leggi i commenti:
magnificat tissot visitazione
»
Affossa
San Luigi Maria Grignion de Monfort (1673-1716) fu un missionario che predicò al popolo nella Francia di Luigi XIV, il Re Sole. Morì a soli 43 anni, durante una missione, consumato dalle fatiche. Il manoscritto del Trattato rimase nascosto per 130 anni. Fu ritrovato nel 1842 e pubblicato l’anno seguente. Da allora ha fatto il giro del mondo, tradotto in tutte le lingue. Grandi anime cristiane
Leggi i commenti:
luigi maria grignion de monfort
»
Affossa
Nel sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.
Entrando da lei, disse: “Ti saluto, o piena di grazia, il Signore e’ con te”. A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. L’angelo le disse: “Non te
Leggi i commenti:
luca madonna pittura
»
Affossa
L’angelo Gabriele – forza di Dio – parla a Maria della potenza creatrice che stava per manifestarsi in un concepimento verginale. Dopo le parole dell’angelo, benché nessuno ce lo dica, supponiamo un silenzio.
Non era necessario che questo silenzio fosse lungo. Ma, lungo o breve, un momento era necessario. Momento di tremore. Momento di ponderazione. Momento in cui le forze si riuniscono. Ci fu m
Leggi i commenti:
gabriele dio figlio gesù
»
Affossa
Così fu e, lungo il cammino, le stelle più lontane del creato si aggiungevano alle altre che a decine, poi a centinaia e poi a migliaia, avevano formato una scia di luce rassicurante. Lontano, si scorgevano i chiarori tremolanti di torce e lanterne nelle povere case di periferia; Gerusalemme era vicina. Gerusalemme li avrebbe accolti e rifocillati. Ma Gerusalemme era una città corrotta e, anche l
Leggi i commenti:
lucciola luce nascita natale
»
Affossa
Secondo la dottrina cattolica la divina Rivelazione viene trasmessa in due modi: oralmente e per iscritto per cui il deposito della fede è contenuto nella Sacra Scrittura e nella Sacra Tradizione. Sono esse insieme un solo sacro deposito della parola di Dio affidato alla Chiesa. Tra coloro che hanno approfondito e trasmesso i contenuti della Sacra Tradizione ci sono anzitutto i Santi Padri i qual
Leggi i commenti:
chiesa mariologia liturgia
»
Affossa