Nell’antico Egitto erano venerate circa 3000 divinità in quanto ogni villaggio aveva la propria; gli dei più importanti, e che erano venerati in tutto l’Egitto, erano quelli che componevano l’Enneade, cioè: Atom-Ra, Shu, Tefnut, Nut, Geb, Iside, Seth, Osiride e Nefhti. Una delle leggende della creazione del mondo presso gli antichi Egizi dice che dalle acque di Nun (il caos) esce Atom-Ra, il crea
Leggi i commenti:
dee iside mitologia nefhti
»
Affossa
Nell’antico Egitto non era consentito parlare di Osiride. Erano i così detti misteri del grande dio. Io ritengo che il mito di Osiride abbia avuto varie valenze: una cosmogonica, una seconda allegorica e una terza mitologica. La prima è molto complessa e non viene quasi mai discussa. La seconda è, a mio parere, legata al “diluvio” del 5500 a.C. mentre la terza riguarda un mito costruito per far p
Leggi i commenti:
iside mitologia nefthi osiride
»
Affossa
Dei-uomini, dei-animali, dei-piante: la naturale composizione del creato si mescola e si eleva a rappresentazione figurativa di forze reali che agiscono accanto e al di fuori di ciò che è puramente umano. Nella forma esteriore prescelta per ogni dio si manifestano così aspetti delle funzioni divine. Di fondo vige il principio secondo il quale l’essenza autentica di una divinità sfugge alla compre
Leggi i commenti:
mitologia panteon egiziano shu
»
Affossa
Secondo una leggenda egiziana, Geb sposò Nut, la dea del cielo, senza chiedere il permesso al potente dio del Sole, Ra. Questi era così adirato con Nut e Geb che ha costretto il padre Shu, il dio del
Leggi i commenti:
dio della terra geb iside nefthi
»
Affossa
Nut era la dea del cielo, sorella e sposa di Geb, madre di Osiride, Iside, Seth e Nefti. La dea che ingoiava il sole al tramonto e lo partoriva al mattino, è stata raffigurata come una donna gigante
Leggi i commenti:
iside nefti osiride seth
»
Affossa