Molte sono le strutture d'importante rilevanza storica poste a ridosso del Mar Nero, particolarmente nella parte nord-occidentale dell'odierna Turchia, dove ebbe modo di prosperare per un periodo di oltre 2 secoli il più forte degli stati successori, eredi del potere e del prestigio di Costantinopoli la Grande. L'impero di Trebisonda, fondato dalla famosa dinastia dei Comneni a partire dal 1204 d
Leggi i commenti:
luoghi architettura turchia
»
Affossa
Anche Talassa (Thalassa), la personificazione femminile del mare, sorella di Ponto, era una divinità marina primordiale, anch’essa figlia dell’Etere, molto venerata dai naviganti.Secondo alcuni studiosi Talassa rappresentò la personificazione del Mar mediterraneo. Dall’unione con Ponto partorì i nove Telchini, la ninfa Alia e i pesci del mare. Fu anche madre di Egeo, personificazione del Mar Egeo
Leggi i commenti:
mare mitologia talassa
»
Affossa
Nereo è solitamente rappresentato con una folta barba bianca mentre cavalca un tritone con le sue figlie, le Nereidi. Era considerato un dio gentile e degno di fiducia, che non mentiva mai. A poco a poco, Nereo fu sostituito da un altro dio del mare, Tritone. Nereo fu il marito dell’oceanina Doride
Leggi i commenti:
nereo nereus nerito teti
»
Affossa
Ponto (Pontos), il cui nome vuol dire “flutto”, è la personificazione maschile del mare. Non figura in alcuna leggenda specifica e compare solo nelle teogonie e nelle cosmogonie. Anche Talassa (Thala
Leggi i commenti:
mare mitologia talassa
»
Affossa