In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportato uno studio sulla supernova SN 2016iet. Un team di ricercatori ha usato una serie di telescopi per raccogliere dati su di essa. Quasi tre anni di studio hanno seguito il suo primo avvistamento, avvenuto il 14 novembre 2016.
Leggi i commenti:
Astronomia
»
Affossa
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Astronomy" viene riportata un'analisi dell'irregolarità nel periodo di rotazione, un fenomeno chiamato in gergo "glitch", della Pulsar delle Vele. Un team di ricercatori guidato da Gregory Ashton della Monash University, in Australia, ha analizzato i dati raccolti dal Mount Pleasant Radio Observatory del glitch rilevato il 12 dicembre 2016.
Leggi i commenti:
pulsar
»
Affossa
In un articolo accettato per la pubblicazione sulla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportata la scoperta di una supernova di tipo Ia, catalogata come SN 2015 cp.
Leggi i commenti:
nana bianca gigante rossa
»
Affossa
In due articoli, uno in pubblicazione sulla rivista "The Astrophysical Journal" e uno sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society", vengono descritti studi di un evento anomalo e di un oggetto catalogati come AT2018cow e quindi soprannominati "The Cow" (la mucca).
Leggi i commenti:
stella di neutroni buco nero
»
Affossa
In un articolo in pubblicazione sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society" viene descritto lo studio della supernova ASASSN-15no.
Leggi i commenti:
stelle
»
Affossa
Il giorno 17/05/2017 dall’ osservatorio Sanderphil Urban Observatory (Partner AsterAcademy) è stata osservata la supernova 2017eaw nella galassia NGC9646. La galassia è conosciuta anche con il nome d
Leggi i commenti:
stelle galassie
»
Affossa
Questa ricerca portò Keplero ad individuare il periodo di tempo tra il 7 ed il 6 a. C. in cui Giove e Saturno si congiunsero tre volte nei Pesci, compatibile con la data di morte di Erode il Grande,
Leggi i commenti:
keplero stella di betlemme
»
Affossa