10 set - www.deecerto.com (newsaggiornate) -
Riaprono finalmente le porte degli istituti scolastici per grandi e piccoli, dopo la chiusura forzata di marzo scorso che aveva costretto alunni e professori a mesi di didattica a distanza. Il mese di settembre, infatti, vedrà pian piano la ripartenza completa della Scuola che però dovrà osservare le recenti linee guida diffuse dall'Istituto Superiore di Sanità, attraverso un'applicazione ser
continua qui:
deecerto coronavirus covid
21 ago - www.tecnolovez.com (lukalove) -
“Il 14 settembre non autorizzo ad isolare i miei figli” Negli ultimi giorni , impazza sufacebook, una campagna per scongiurare “traumi” nei ragazzi che dovessero presentare in classe – con l’avvio del nuovo anno scolastico – sintomi covid 19 con il seguente messaggio “Il 14 settembre non autorizzo ad isolare i miei figli” CHE SIA CHIARO… Il 14 settembre io non autorizzo nessun personale dell
continua qui:
bufala fake news fake news covid
11 giu - xantarmob.altervista.org (xantarmob) -
ScuolaPay è l’innovativa APP di pagamento completamente gratuita per pagare ogni attività scolastica. Facilita sia la raccolta di denaro tra genitori e rappresentanti di classe, sia i pagamenti verso la scuola di contributi volontari, rette, mense e di qualsiasi attività. Consente ai genitori di pagare direttamente dallo smartphone in modo semplice, sicuro e
conveniente. Basta rincorrer
continua qui:
android iphone studenti
16 apr - intreccio.eu (Cetty) -
Adolescenti ai tempi del Corona Virus, tutti in casa, tutti online. Ed ecco che la Rete va in tilt e lavorare o studiare a distanza diventa un problema. A rivelare i dati è Telecom Italia che già all'indomani del lockdown ha registrato un rallentamento della Rete. La causa è da attribuire soprattutto agli aggiornamenti dei giochi online che molti adolescenti scaricano durante il giorno.In partico
continua qui:
giochionline coronavirus
30 mag - www.pietrobertino.blog (PietroBertino1) -
Una breve disamina sulla situaizone della scuola italiana: obsoleta, con programmi vecchi e inadatti alle nuove generazioni, poco apertà alle novità. Eppure la preocucpazione del governo sembra quella di varare operazioni di facciata che non incidono minimamente sul senso del fare scuola, magari rilanciando vecchi e falsi cavalli di battaglia, come i mitici tre mesi di ferie degli insegnanti che
continua qui:
maturità mobilità didattica
07 mag - lucascialo.altervista.org (LucaScialo) -
La scuola italiana è in piena crisi. Ma, come sempre, è un fedele specchio della società. Film comici e demenziali, come quelli di Lino Banfi e Alvaro Vitali, con le belle di turno, ci mostravano già negli anni ‘70 e ‘80 come fosse cambiata. Quali fossero stati gli effetti nefasti del ‘68. Rivoluzione culturale che più che abbattere i privilegi, abbatté il rispetto per le autorità preposte all’in
continua qui:
barbara d'urso governo conte
04 mar - salutebenessereonline.blogspot.com (giuliano) -
Preoccupante il dato dell'Organizzazione Mondiale della Sanità che evidenzia come giovani e, sopratutto, giovanissimi e adolescenti stiano vivendo una delle epoche più dure da sempre. Il suicidio insieme agli istinti suicidari trova il picco di evidenza nei giovanissimi, nei giovani, negli adolescenti o dei poco più che adolescenti, ciò per via dell'uso sempre più frequente di alcol da parte di q
continua qui:
giovani suicidio