30 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
L’ermetismo diventò così popolare che perfino Rodrigo Borgia (papa Alessandro VI) fece decorare i suoi appartamenti nel Vaticano con scene in cui sono raffigurati Iside, Osiride e Thoth Ermes, così come li immaginavano i pittori del rinascimento. Si stava diffondendo una religione molto più antica, e da alcuni ritenuta più saggia, di quella di Mosè e della Bibbia. I papi disseminarono Roma di sim
continua qui:
egizi ermetismo simboli
23 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
I rapporti del grande poeta latino con Neapolis sono moltissimi; la città che ancora ne onora la tomba nel parco di Fuorigrotta che porta il suo nome, presenta due diverse direttrici “d’amore”: quella colta che riguarda la sua prestigiosa opera letteraria, e quella popolare che lo venera quale Mago
continua qui:
castel dell'ovo virgilio
15 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Renè Guenon: “La civiltà moderna appare nella storia come una vera e propria anomalia: fra tutte quelle che conosciamo, essa è la sola che si sia sviluppata in senso puramente materiale, la sola altresì che non si fondi su alcun principio di ordine superiore. Tale sviluppo materiale che prosegue or
continua qui:
età mistero quattro cicli
13 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Il mistero che da sempre avvolge le molteplici attività svolte da Cagliostro contribuisce a tenere vivo l’interesse su di lui. L’enigmaticità fu e resta il suo fascino. È pervenuta fino a noi una tradizione che ci parla di un uomo proveniente da Paesi sconosciuti. Sembra che sia vissuto in epoche i
continua qui:
conte di cagliostro profeta
13 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Varie organizzazioni esoteriche moderne, di solito chiamate Fraternità, o ordini connessi con l’utilizzo dei rituali della Massoneria, rivendicano l’eredità del leggendario Ordine Rosa-Croce. L’Ordine fu fondato, secondo alcune leggende, da Christian Rosenkreuz, un gentiluomo cristiano del secolo
continua qui:
fraternitatis rosacroce
12 dic - tanogabo.com (tanogabo) -
L’ermetismo diventò così popolare che perfino Rodrigo Borgia (papa Alessandro VI) fece decorare i suoi appartamenti nel Vaticano con scene in cui sono raffigurati Iside, Osiride e Thoth Ermes, così come li immaginavano i pittori del rinascimento. Si stava diffondendo una religione molto più antica,
continua qui:
scritti ermetici simboli