22 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Un razzo vettore GSLV Mk-III è decollato dal centro spaziale indiano Satish Dhawan con l'orbiter, il lander Vikram e il rover Pragyaan della missione Chandrayaan 2. Dopo poco più di 16 minuti, i veicoli si sono separati dall'ultimo stadio del razzo per cominciare la serie di manovre che pian piano allungheranno la loro orbita fino a portarli nell'area di influenza della Luna.
continua qui:
isro
20 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Era sera in Italia il 20 luglio 1969 quando il modulo lunare Eagle della missione Apollo 11 della NASA, partita il 16 luglio, compì il primo allunaggio di una navicella spaziale con astronauti. Il comandante della missione Neil Armstrong e il pilota del modulo lunare Edwin "Buzz" Aldrin parteciparono all'allunaggio e trascorsero poco più di due ore sulla superficie della Luna.
continua qui:
apollo 11 nasa
17 lug - (lucoli68) -
Magnifica serata al Maschio Angioino per l’ Estate a Napoli 2019 Quarantesima edizione indetta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, con l’ Associazione Culturale Noi Per Napoli per lo spettacolare Concerto Gia’ la luna in mezzo al mare sotto la luce della luna, una serata di canto,musica,danza dedicata a Napoli,Rossini,alla luna,al mare,alla danza della nostra bellissima citta’.
continua qui:
concerto estate mare danza canto
16 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature" viene offerta una possibile spiegazione della notevole differenza nella presenza di alcuni elementi chimici sulla Terra e sulla Luna accettando comunque la teoria dell'origine comune in seguito a un impatto con la Terra primordiale.
continua qui:
siderofili
17 mag - lucascialo.altervista.org (LucaScialo) -
Ha ispirato poesie, canzoni, dipinti, film, romanzi, opere teatrali e tutto quanto fa parte dell’arte e della inventiva. Dall’alto della sua luce pallida e ammaliante, faro nel buio della notte. Che illumina gli innamorati e i pensieri più romantici o reconditi. Parlo ovviamente della Luna.
La quale affascina l’uomo fin dalla notte dei tempi. Tanto da spingerlo ad arrivarci, come ora accade con
continua qui:
terremoti nasa spazio
23 dic - hiresastro.blogspot.it (notiziamondo) -
Esplorare la Luna in diretta dal Telescopio dell'Osservatorio Aster Academy Astronomy, con immagini eccezionali di crateri, valli e montagne del nostro satellite.
La diretta consentirà di seguire in tempo reale le riprese lunari al telescopio come se si trattasse di una visione diretta in alta def
continua qui:
astronomia telescopio
16 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Un’antica tradizione indica nei ruderi di una villa romana a Marechiaro (il Palazzo degli Spiriti) e a Posillipo (La scuola degli Spiriti) i luoghi di accadimenti misteriosi e di presenze notturne , che si testimoniano nei nomi stessi che la tradizione ha tramandato, grazie alla suola “spiritica” n
continua qui:
egitto isiaci iside misteri