04 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo in fase di pubblicazione sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society" viene riportata la scoperta di tre super-Terre nel sistema della stella nana rossa GJ 1061. Un team di astronomi della collaborazione Red Dots ha compiuto questa scoperta nel corso della campagna di osservazioni del 2018.
continua qui:
super-terre
01 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo accettato per la pubblicazione sulla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportata una ricerca sulle tracce di sodio e potassio nell'orbita dell'esopianeta gigante gassoso WASP-49b. Un team di ricercatori coordinato dall'Università svizzera di Berna ha paragonato la situazione di WASP-49b a Giove e alla sua luna Io, nota per la notevole attività vulcanica.
continua qui:
esolune
25 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature" viene riportato uno studio dell'esopianeta LHS 3844b, una super-Terra scoperta nel 2018 grazie al telescopio spaziale TESS della NASA. Per questo studio mirato un team di ricercatori guidato da Laura Kreidberg dell'Harvard and Smithsonian Center for Astrophysics ha usato il telescopio spaziale Spitzer per esaminarne la superficie.
continua qui:
tess spitzer
05 feb - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Astronomy" viene descritto uno studio riguardante due super-Terre nel sistema della stella Kepler-107 che hanno dimensioni simili ma densità molto diverse che indicano una composizione chimica molto diversa.
continua qui:
super-terre
08 gen - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astronomical Journal" viene descritto lo studio dell'esopianeta K2-288Bb, scoperto tra le osservazioni compiute dal telescopio spaziale Kepler della NASA con l'aiuto di astronomi dilettanti grazie al progetto Exoplanet Explorers.
continua qui:
kepler k2 nasa
19 apr - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nella notte italiana il telescopio spaziale TESS, il nuovo cacciatore di esopianeti della NASA, è stato lanciato su un razzo vettore Falcon 9 dalla base di Cape Canaveral.
continua qui:
tess nasa spacex
13 mar - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astronomical Journal" viene riportata la conferma di 15 esopianeti che orbitano attorno a nane rosse.
continua qui:
super-terre