28 giu - www.e-borghi.com (italianiafiji) -
Ostuni la bellissima città bianca, non è solo meta di turisti da ogni dove, passeggiando per il centro storico in piena estate, vi può capitare di sentire un ticchetio e di scorgere avvicinandovi una vecchietta che picchietta su un tagliere con un sasso levigato, trovato magari nella vicina spiaggia di Campo Marino, ciò che rimane delle fave fresche, in modo da essiccarle e tenerle pronte per la
continua qui:
ostuni fave
04 gen - www.borghimagazine.it (italianiafiji) -
Nel borgo di Barga è tradizione per l’Epifania preparare un particolare biscotto secco chiamato, per l’appunto, la “Befana”, o i befanini. In questo borgo toscano, dove la festività è particolarmente sentita e festeggiata fin dal pomeriggio della vigilia, la figura folkloristica della Befana a cavallo della sua scopa, dispensa doni dal suo sacco di iuta, partendo dalla sua casetta di legno di Peg
continua qui:
befana epifania barga
27 apr - www.borghimagazine.it (italianiafiji) -
È un piatto tipicamente lombardo. Il piatto risale alla macellazione del maiale nelle cascine. Le donne dell'epoca, appena era pronto l'impasto per insaccare i salami, usufruivano un pò della pasta per preparare da mangiare agli uomini che erano impegnati con la macellazione. L’impasto fresco del s
continua qui:
lombardia risotto
13 apr - www.borghimagazine.it (italianiafiji) -
Se siete alla ricerca di un piatto unico, ricco e gustoso, il riso al pesce persico è quello che fa per voi. Questo risotto, dalla semplice preparazione, tipico del borgo di Menaggio e delle vicine zone lacustri, racchiude i sapori e la tradizione lombarda: da una parte per la presenza del risotto,
continua qui:
menaggio lago di como
30 mar - www.borghimagazine.it (italianiafiji) -
La Cuzzupa è un dolce tipico della tradizione pasquale che simboleggia la fine del digiuno quaresimale e la risurrezione di Cristo, rappresentata dalla presenza di uova intere, che si dice portino fortuna. Le origini di questo dolce si perdono nella notte dei tempi, infatti veniva preparato anche p
continua qui:
calabria pasqua
28 mar - www.borghimagazine.it (italianiafiji) -
Siamo a San Marco in Lamis, interno foggiano del Gargano, terra di lavoro e pastorizia, oggi in crescita con non poche difficoltà. Ma terra anche volitiva, che crede nella bellezza e nella cultura come strumenti di riscatto. Terra anche di devozioni, come quella che si ospita nel santuario di Santa
continua qui:
viaggi pasqua 2018
19 gen - www.borghimagazine.it (italianiafiji) -
Con Ficandò si intende il tradizionale modo di preparare i peperoni nel borgo di Alessano. Non si conosce esattamente la natura del nome con il quale si definisce questo piatto. Infatti sembra che il termine Ficandò provenga da oltre i confini pugliesi e molto probabilmente lo si deve ad uno dei mo
continua qui:
salento cucina