19 lug - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il 19 luglio è una data fondamentale per la storia della sicurezza in pista in Formula 1: infatti è la data in cui nel 2009 ha perso la vista Henry Surtees per un incidente in Formula 2, un episodio funesto che ha avviato una serie di riflessioni che hanno condotto alla delibera dell'halo, la protezione dell'abitacolo delle macchine, che la Federazione ha approvato nel 2017, ancora una volta il g
continua qui:
sicurezza incidenti
16 mar - www.f1web.it (F1WEBit) -
Inizia con il Gran Premio d'Australia a Melbourne sul circuito cittadino di Alebrt Park una nuova stagione di Formula 1 che porta con sé anche alcune novità in fatto di regolamento, non molte, ma alcune importanti da tenere a mente per capire lo sviluppo del weekend e della stagione agonistica. In quetso post vengono raccolte le novità tecniche e sportive, dalle modifiche aerodinamiche al ritorno
continua qui:
2019
14 mag - www.f1web.it (F1WEBit) -
La Ferrari dovrà spostare gli specchietti retrovisori o riprogettarli perlomeno perché in spagna si è spinta troppo oltre nell'interpretazione di una nuova direttiva tecnica che la Federazione Internazionale aveva diramato prima di Baku. In pratica la Fia ammette che gli specchietti retrovisori per
continua qui:
ferrari
03 mar - www.f1web.it (F1WEBit) -
La novità più importante sulle macchine di Formula 1 del 2018 è il sistema di protezione dell'abitacolo, halo in inglese. I puristi storcono il naso perché l'estetica delle auto cambia notevolmente, ma la sicurezza non ha prezzo. Anzi forse un prezzo ce l'ha: l’installazione dell’halo è costata un
continua qui:
ferrari 2018
09 feb - www.f1web.it (F1WEBit) -
In questo post le notizie più importanti di questa settimana in Formula 1. Vengono comunicati alcuni dati interessanti sull'halo, il nuovo dispositivo di protezione degli abitacoli, obbligatorio nel 2018: pesa solo 7 chili eppure può sostenere il peso di un autobus a due piani. Dal paddock della fo
continua qui:
gran premi
22 gen - www.f1web.it (F1WEBit) -
Stirling Moss ha annunciato che si ritirerà dalla vita pubblica e non concenderà più uscite ufficiale a seguito di problemi di salute. Ripercorriamo allora la carriera di un grande dell'automobilismo mondiale che per alterne vicende della vita non è mai riuscito a vincere il campionato del mondo di
continua qui:
mercedes moss
06 dic - www.f1web.it (F1WEBit) -
Antonio Giovinazzi è il pilota italiano che ha più chance in Formula 1, ma la Ferrari per il 2018 non è stata in grado di trovargli un posto: l'Haas non l'ha voluto al posto di Grosjean e Magnussen,
continua qui:
ferrari giovinazzi