01 ott - news.fidelityhouse.eu (MarquisPhoenix) -
FABRIZIO FERRARA - Perbacco: Quick Hal sembra piuttosto attenta, negli ultimi tempi, nel segnalare dei filotti di applicazioni pericolose. Quello individuato qualche giorno fa, a non troppe settimane di distanza dall'episodio precedente, conferma che una delle piaghe da cui è affetto il Play Store è quello delle applicazioni untrici di pubblicità, che sembrano aver sopperito alle applicazioni rub
17 giu - news.fidelityhouse.eu (MarquisPhoenix) -
FABRIZIO FERRARA - Con la sempre maggiore diffusione delle criptomonete (generata anche dal recente rialzo delle quotazioni per i BitCoin), credo che truffe del genere - logico prosieguo di quelle degli home-banking (ancora attualissime) - saranno sempre più frequenti, con la differenza che, in questo caso, recuperare il maltolto sarà molto più difficile, ai limiti dell'impossibile. quasi come ri
27 mag - news.fidelityhouse.eu (MarquisPhoenix) -
FABRIZIO FERRARA - Se il Play Store di Android è poco sicuro, figuriamoci alcuni store alternativi: vien quasi da chiedersi dove si possano mai scaricare delle applicazioni affidabili. Dai siti degli sviluppatori? Eppure anche in questi casi ricordo episodi (es. CCleaner per PC nel 2017) di portali hackerati e trasformati - tramite software usualmente legittimo - in untori di virus e malware vari
20 apr - tecnolovez.blogspot.com (lukalove) -
Il nuovo spyware rootkit che colpisce Steam, Android e Windows 10
Ritorniamo a parlare di sicurezza online , nell'ultimo periodo seminando panico un nuovo e pericoloso spyware che prende il nome di Scranos . Il malware si diffonde attraverso applicazioni già compromesse mediante trojan e mascherate da eBook Reader, player video e, in alcuni casi, addirittura strumenti antimalware. Anche se mo
continua qui:
scranos
01 feb - news.fidelityhouse.eu (MarquisPhoenix) -
FABRIZIO FERRARA - Gli scandali in cui Facebook e Google sono rimasti coinvolti confermano che iOS, ambiente chiuso, sembra essere maggiormente evitato da chi non serba intenzioni proprio limpide in merito ai dati degli utenti. Parimenti, anche l'episodio delle finte app migliora selfie dimostra che il Play Store di Android continua a non essere sicuro e che, anche volendo scaricare le app solo d
23 gen - www.noirsolutions.net (AntaresUeD) -
Articolo sui Virus che potenzialmente possono infestare il vostro computer. Ma prima di tutto che cos\'è un virus. Prima di poterlo rimuovere bisogna conoscerlo e questo si propone di fare proprio questo articolo aiutarvi a comprendere come si possa rimuovere. Vi mostreremo come farlo in maniera sicura con gli anti virus che vanno per la maggiore come Avast, Avira, ma anche Windows Defender. E pe
continua qui:
malware
16 feb - xantarmob.altervista.org (xantarmob) -
Il vostro Android è infetto? Non vivete se il vostro smartphone non è protetto da mattina a sera? Scaricate ogni giorno app e giochi di dubbia provenienza? Avete paura che qualche malintenzionato vi rubi i dati privati gelosamente custoditi al suo interno?
Ecco i migliori antivirus per il vostro s
continua qui:
antivirus privacy