05 apr - www.e-borghi.com (italianiafiji) -
In Valdelsa si produce la celebre cipolla rossa di Certaldo, che è anche il simbolo raffigurato nella bandiera biancorossa dell'incantevole borgo in provincia di Firenze: furono i conti Alberti, proprietari feudali di Certaldo durante il XII secolo, a inserirla iconograficamente nello stendardo ufficiale. La cipolla rossa non è quindi solo un semplice ingrediente da usare in cucina, ma un vero e
continua qui:
certaldo zuppa
01 mar - www.e-borghi.com (italianiafiji) -
Alle pendici delle dorsali dei Monti Sibillini, Norcia è sinonimo di prodotti di qualità ineguagliabile, fra i quali spicca il tartufo nero, la cui forma è tondeggiante o anche “bitorzoluta”, data dai terreni sassosi che caratterizzano la località. Il tartufo di Norcia è un viaggio nell’eccellenza e in tutte le stagioni: tartufo nero invernale di Norcia seguito dal tartufo nero uncinato-scorzone
continua qui:
norcia tartufo
15 feb - www.e-borghi.com (italianiafiji) -
In passato la jota era basata su ingredienti essenziali e proteici: crauti, fagioli e farina di granoturco. L’unica concessione alla gola era data dal pestat, un trito di lardo ed erbe aromatiche. Oggigiorno questa tipicità cucinata nei borghi di tutto il Friuli-Venezia Giulia – presente anche sulle tavole dei capoluoghi di provincia - viene servita tutto l’anno e, a seconda del clima, calda, fre
continua qui:
friuli-venezia giulia
15 giu - www.borghimagazine.it (italianiafiji) -
La gastronomia altoatesina è l’espressione di due grandi arti culinarie: la gustosa cucina tirolese e gli innesti della fantasiosa cucina italiana. Il tutto con un pizzico di sapore viennese, ungherese e, addirittura, boemo. E’ la varietà, quindi, a contraddistinguere la cucina altoatesina e non es
continua qui:
dolce strudel mele
16 mar - www.borghimagazine.it (italianiafiji) -
La polenta Toc (anche chiamata solo Toc) è un piatto realizzato con pochi ingredienti ma necessita di tanta maestria. In passato veniva servito principalmente durante matrimoni o battesimi, in quanto il Toc va gustato in compagnia, quasi ad accompagnamento del rito o dell'evento durante il quale i
continua qui:
bellagio polenta lago
23 feb - www.borghimagazine.it (italianiafiji) -
La spoja lorda romagnola è un tipico piatto delle feste che ogni vera azdora (la vera signora della cucina in romagna) saprebbe fare ad occhi chiusi! Chiamata anche minestra imbottita la spoja (sfoglia in dialetto) è una delicata pasta all’uovo (molto simile alla sfoglia emiliana) ripiena di formag
continua qui:
emilia romagna spoja
02 feb - www.borghimagazine.it (italianiafiji) -
La denominazione dialettale di questo antipasto monegliese proviene dalla dizione prettamente genovese "mette a scabescio", ossia il modo di preparare alcuni pesci (sgombri, alici, anguille) corrispondente al lombardo "carpione". L’ingrediente base sono infatti i filetti di pesce misto, che vengono
continua qui:
liguria antipasto